Voglio campeggiare in Croazia. È obbligatorio alloggiare in un campeggio registrato?
In Croazia è un reato campeggiare su aree al di fuori dei campeggi registrati. La Croazia vi offre un mare di campeggi di diversa categoria e aree di sosta.
Cerco un'area di sosta. C'è alternativa al campeggio?
Se cercate alloggio per una notte, in Croazia troverete moltissime
aree di sosta. Oltre alle piazzole per camper o roulotte, queste aree sono fornite di blocchi sanitari e servizi sanitari con scarico wc chimico. Troverete comfort a prezzi agevolati.
È necessaria la prenotazione dell'alloggio nel campeggio scelto?
La prenotazione non è obbligatoria, ma comunque vi consigliamo di prenotare il tipo di alloggio nel campeggio scelto. Per evitare situazioni imbarazzanti all’arrivo, prenotate la vostra piazzola, casa mobile o la tenda glamping sul sito di AdriaCamps e partite senza paure.
Ci sono norme di comportamento per i clienti del campeggio?
Certamente. Tutti i campeggi possiedono il proprio Regolamento di soggiorno.
Che tipo di alloggio posso scegliere per la mia vacanza in campeggio?
Se desiderate alloggiare nella propria tenda, in camper o roulotte per voi ci sono le piazzole. Potrete scegliere tra diverse categorie di piazzole dotate di allacci necessari. Se volete una vacanza all’aria aperta ma non avete la propria roulotte – noi vi consigliamo di alloggiare nelle modernissime e atrezzatissime case mobili o nelle tende glamping – presenti in quasi tutti i campeggi della Croazia.
Quali servizi offrono i campeggi?
Dipende dalla categoria del campeggio. I servizi principali di tutti i campeggi sono: impianti sanitari attrezzati ed idoneamente accessoriati, spiagge ben attrezzate, ristoranti e contenuti sportivi.
I programmi e le attività d'intrattenimento sono ad un costo aggiuntivo?
No, queste attività sono gratuite per i clienti del campeggio. Lo staff d’animazione organizza attività sportive, per lo svago e laboratori creativi per grandi e piccini da giugno a settembre. Alcuni campeggi organizzano queste attività anche durante tutto il periodo di apertura del campeggio.
I campeggi sono vicini alle spiagge?
I campeggi sulla costa sono ubicati direttamente sul mare. Nei campeggi troverete a vostra disposizione diverse spiagge ben attrezzate – lastricate in cemento, rocciose, ghiaiose e sabbiose.
I campeggi forniscono la connessione internet?
Anche se i campeggi vi assicurano lo stacco dalla quotidianità, la maggior parte di essi vi fornisce la connessione internet. Certi campeggi vi offrono la conessione in tutto il campeggio mentre altri solo in derminate zone (piazzole e case mobili con Wi-Fi), oppure alla reception o all’Internet Corner. Anche se nella maggior parte dei campeggi la connessione è gratuita per gli ospiti del campeggio, in alcuni troverete questo servizio ad un costo aggiuntivo.
Quali sono i numeri di telefono che devo conoscere durante il mio soggiorno in Croazia?
Ecco l’elenco dei numeri telefonici importanti per la Croazia:
- 112 (+385 112) è il numero unico di pronto intervento per la Croazia. Vi collegherà al pronto soccorso, ai vigili del fuoco, alla polizia, agli operatori del soccorso alpino, al pronto soccorso veterinario e ad altri servizi per il soccorso e l’aiuto. È gratuito e potete chiamare a qualsiasi ora.
- 192 (+385 192) Polizia
- 193 (+385 193) Vigili del fuoco
- 194 (+385 194) Pronto soccorso
- 1987 (+385 1 1987) Soccorso stradale
- 195 (+385 1 195) Centro nazionale di coordinamento delle operazioni di ricerca e salvataggio in mare
- 11888 (+385 1 11888) Informazioni sui numeri di telefono urbani ed interurbani
- 11802 (+385 1 11802) Informazioni sui numeri di telefono internazionali
- 060 520 520 (+385 60 520 520) Previsioni meteo e info su strade
Se chiamate dall’estero o da un cellulare, dovete digitare il prefisso per la Croazia +385, come segnalato sulla lista.
Per il campeggio scelto non abbiamo la tabella dei prezzi e perciò La preghiamo di contattare il nostro call center al numero +385 52 634 982 oppure riempire il modulo di richiesta per avere ulteriori informazioni sui prezzi e sulle offerte.
L'acqua del rubinetto è potabile o bisogna comprare l'acqua in bottiglia?
Non c’è bisogno di comprare l’acqua in bottiglia. L’acqua del rubinetto è potabile in tutta la Croazia.
Per effettuare la prenotazione dell'alloggio in campeggio viene richiesto un acconto?
Dipende dal campeggio. La maggior parte dei campeggi richiede un acconto quando si effettua la prenotazione. Troverete tutte le informazioni riguardo la prenotazione, il pagamento dell’acconto e il pagamento con carta di credito sulla pagina
Come prenotare? C'è l'ambulatorio nei campeggi?
Se l’ambulatorio non si trova nel campeggio, allora dista da esso pochi chilometri. Controllate sulla pagina del campeggio scelto se dispone di ambulatorio.
Sono una persona disabile. Gli alloggi, l'insieme di servizi e strutture nel campeggio sono attrezzate per accogliere persone con disabilità?
La maggior parte dei campeggi è adatta ai disabili. Dispongono di rampe d’accesso al mare e alla piscina mentre gli impianti sanitari, l’entrata della reception e l’entrata del ristorante sono attrezzati e facilmente raggiungibili ai portatori di handicap. Controllate sulla pagina del campeggio scelto se è adatto a disabili. In generale, le case mobili non sono attrezzate per ospitare persone disabili a causa di poco spazio. Però, le uniche case mobili attrezzate per disabili le troverete al
Camping Stobreč Split.
A chi è permesso di entrare in un campeggio naturista? Se non ho un partner posso alloggiare da solo in un campeggio naturista?
Chi possiede la tessera della INF o di un’altra associazione naturista può entrare in un
campeggio naturista e godersi a pieno la natura. Benvenute sono anche le famiglie senza tessera INF. Le persone che viaggiano da sole e non possiedono la tessera INF non sono ammesse nei campeggi.
Desidero alloggiare in campeggio per non naturisti ma praticare naturismo sulla spiaggia. Non possiedo la tessera INF e vorrei sapere se è consentito praticare naturismo fuori dal campeggio?
Oltre ai campeggi naturisti, la Croazia vi propone un numero di campeggi combinati (per naturisti e non naturisti), cioè con area dedicata ai naturisti. Esistono, inoltre, campeggi che dispongono di spiagge isolate per naturisti. Sulle nostre pagine cercate il campeggio a proprio gusto.
Ho già alloggiato nel campeggio che desidero prenotare. È possibile prenotare un numero in particolare di piazzola o casa mobile?
Non possiamo prenotare il numero di piazzola o casa mobile scelto da voi. Al momento della prenotazione possiamo chiedere dell’eventuale disponibilità dell’alloggio richiesto. All’arivo riceverete alla reception il numero della vostra piazzola o casa mobile.
Se la piazzola prenotata non è di nostro gusto, possiamo sceglierne un'altra?
Se la piazzola o la casa mobile non è di vostro gradimento dovete recarvi alla reception per eventuali chiarimenti. Se sarà possibile la reception vi assegnerà una nuova piazzola o casa mobile della stessa categoria.
Ho prenotato online. Come posso essere sicuro che la prenotazione sia valida?
Dopo aver effettuato la prenotazione con i vostri dati personali riceverete via e-mail al vostro indirizzo la conferma della prenotazione con tutte le informazioni sul campeggio e le condizioni in caso di disdetta. Se non l’avete ricevuta,
contattateci, il nostro call center provvederà subito a rimandarvela.
Con quale valuta posso effettuare i pagamenti in Croazia?
La Croazia non fa parte dell’Eurozona e perciò tutti i pagamenti devono essere effettuati in kune – la moneta croata. Sulle pagine della
Banca Nazionale Croata potete controllare i tassi di cambio attuali della kuna rispetto all’euro.
Sono interessata ad un campeggio sull'isola. Come posso arrivarci?
Magnifica scelta! Le isole croate vi offrono un mare di campeggi diversi tra loro – piccoli, per naturisti e non, combinati. Le isole sono ben collegate con la terraferma e specialmente durante la stagione alta. Certe isole sono anche collegate alla terraferma con ponti, come sono le isole di Krk, Pag, Vir, Murter e Čiovo. Le altre isole sono raggiungibili con traghetti e sulle pagine web della
Jadrolinija troverete tutte le informazioni sugli orari.
Quali documenti sono necessari per il check-in alla reception del campeggio?
All’arrivo è obbligatorio fare il check-in alla reception con un documento valido, la carta d’identità o il passaporto. In questo modo sarete registrati e iscritti nel Libro dei clienti. I documenti vi saranno restituiti alla partenza e quando saranno saldati tutti i conti.
È permesso entrare nel campeggio durante la notte il giorno dell'arrivo?
Dipende dal campeggio prenotato. Nella magior parte dei campeggi non è permesso entrare durante le ore di quiete notturna, cioè dalle 22:00 alle 07:00. All’arrivo fate il check-in alla reception e chiedete il permesso di entrare nel campeggio. In generale, a queste ore nel campeggio possono entrare i clienti che hanno prenotato una casa mobile, mentre i clienti in camper o roulotte hanno la possibilità di passare la notte nel parcheggio vicino alla reception.
Vogliamo andare in campeggio con gli amici. È possibile prenotare due piazzole una vicino all'altra?
Non possiamo prenotare per voi le piazzole una vicino all’altra. Al momento della prenotazione possiamo chiedere dell’eventuale disponibilità delle piazzole richieste. All’arivo riceverete alla reception il numero della vostra piazzola. Lo stesso vale per le case mobili.
Per la mia vacanza in campeggio ho scelto una casa mobile. Che cosa devo portere con me?
Le case mobili nei campeggi dispongono di cucine completamente attrezzate con posate e tutto il necessario per cucinare. Certe sono anche dotate di forno a microonde, bollitore, macchina da caffe, lavastoviglie. Controllate di che cosa è fornita la vostra casa mobile sulla pagina del campeggio scelto. Tutte le case mobili sono provviste di lenzuola ed asciugamani per tutti i clienti – gratuitamente o ad un costo aggiuntivo.
È permesso fare grigliate sulla piazzola o sulla terrazza della casa mobile?
Nei campeggi non è permesso accendere il fuoco e perciò si possono preparare grigliate soltanto se disponete di un barbecue a gas o elettrico. Se volete preparare un grigliata usando il carbone a vostra disposizione ci sono le piazzole con caminetto fisso oppure le aree barbecue – per tutti i clienti del campeggio.