I contenuti

wine_glass

Vini locali

La regione di Buie è un terreno fertile per la maturazione di uve dolci di altissima qualità.

b-Relax

Wellness in campagna

L'entroterra dell'Istria è una destinazione ideale per ricaricare le batterie. Godetevi l'aria pulita, il verde e i campeggi benessere.

d-Events

Giornate dell'Uva

Oltre ai migliori vini, ci sono anche eventi legati a questa bevanda molto apprezzata. Visitate le Giornate dell'Uva a Buie e vivete l'Istria autentica.

L'Istria centrale nasconde una magia che va oltre la bellezza della costa stessa. Qui, tra vigneti, uliveti e fitti boschi, si trova un paesaggio pieno di bellezze naturali, ricco di storia e sapori autentici. Se siete amanti delle vacanze attive, dei luoghi appartati e della natura incontaminata, l'entroterra dell'Istria vi conquisterà a prima vista.

La regione di Buie, situata tra i fiumi Quieto e Dragogna, è sinonimo di dolci colline ricoperte di vigneti e uliveti. In questa zona, spesso definita la “custode dell’Istria”, il clima mediterraneo e la ricchezza del terreno creano le condizioni ideali per la coltivazione di varietà vinicole autoctone, tra cui spicca il Moscato di Momiano. I vigneti di Bujština fanno parte di una delle strade del vino più famose dell’Istria, dove la tradizione degli antenati si intreccia con le innovazioni delle nuove generazioni. Qui il vino non viene bevuto solo come bevanda, ma vissuto come parte dell’identità.

Oltre al vino, Bujština è nota anche per la sua birra artigianale, prodotta nel birrificio di San Servolo. Situato nei pressi di Buje, il birrificio prende il nome dal santo patrono della città ed è famoso per la sua birra prodotta secondo la legge di purezza tedesca del 1516. L’acqua di sorgente naturale della valle del fiume Quieto, il malto d’orzo, il luppolo e il lievito conferiscono a queste birre un gusto speciale e autentico. Visitate il birrificio e assaggiate 6 diversi tipi di birra, oltre a specialità culinarie ispirate alla birra, come la zuppa di birra o l’innovativo pivomisu.

Uno degli eventi più importanti di questa zona è sicuramente la Festa dell’Uva, un evento che si tiene ogni anno a Buie a metà settembre. Per 3 giorni, i vigneti e le cantine della regione di Buie diventano il centro di una celebrazione della viticoltura e della tradizione enologica. Cortei trainati da cavalli, vendemmia, preparazione di piatti locali e danze fanno vivere un’autentica esperienza di vita istriana. Questa festa attira abitanti e turisti da tutto il mondo che vengono a godersi il ricco programma e i vini di alta qualità.