I contenuti

tradition

Tradizione della pesca

Il simbolo di Fasana è la sardina, che potrete assaggiare in uno dei tanti eventi culinari.

sunset

Magnifici tramonti

La costa occidentale dell'Istria è nota per i suoi tramonti, e a Fasana potrete viverli in modo speciale.

d-Sea

Passeggiata interattiva

Percorrete a piedi o in bicicletta il Sentiero delle buone vibrazioni e vivete Fasana con tutti i 5 sensi.

Fasana, una pittoresca cittadina di pescatori nel sud-ovest della penisola istriana, non lontano da Pola, incanta per la sua autenticità e tradizione. Le case colorate lungo la costa, che un tempo servivano a guidare i marinai verso le loro case, ancora oggi attirano l'attenzione di turisti e locali.

Tuttavia, Fasana non è conosciuta solo per la bellezza delle sue strade, ma anche per la sua tradizione di pesca, che ha dato alla città il suo marchio di fabbrica: la sardina, che viene celebrata qui attraverso eventi culinari e il Parco delle sardine.

Fasana è anche un importante punto di partenza per il Parco Nazionale delle Brioni, ma non deve essere solo una tappa. Le sue affascinanti strade nascondono numerose attrazioni, e lungo la città si snodano percorsi pedonali e ciclabili. Il lungomare lungo la costa è ideale per passeggiate e per osservare gli splendidi tramonti, quando il cielo passa dal rosa tenue al rosso fuoco, offrendo scenari unici creati dalla nostra meravigliosa Madre Natura.

Un’esperienza speciale è offerta dal Sentiero delle buone vibrazioni, che collega 3 località a Fasana e 5 a Veliki Brijuni. In queste località sono state allestite panchine artistiche, sedie a sdraio e altalene che aiutano a rilassarsi e a sfuggire allo stress della vita quotidiana. Pannelli informativi, suoni della natura e melodie di pianoforte e musica klapa arricchiscono l’esperienza.

Che stiate esplorando le vie storiche, assaggiando la gastronomia locale o semplicemente guardando il tramonto, Fasana è un luogo che vi riempirà di buone vibrazioni e vi lascerà ricordi indimenticabili.