Ricerca prezzi...

Grazie per la pazienza.

Camping al mare: scoprite Spalato

Sunny day in Split

Spalato è una delle destinazioni costiere più popolari della Croazia. Ci sono diverse ragioni per questo: la sua ricca storia e la vivace vita notturna, nonché gli ottimi collegamenti con le isole della Dalmazia meridionale. La maggior parte delle persone si ferma lì solo per una visita, ma alcuni decidono di rimanere un po’ più a lungo. Sappiamo che ad alcuni non piace a causa della grande affluenza turistica, ma è molto più tranquilla e passeggiabile nella bassa stagione.

In questo articolo non ci concentreremo solo sulla città di Spalato, ma anche sulla regione circostante. Vi segnaleremo le isole che vale la pena visitare in qualsiasi periodo dell’anno. Essendoci stati noi stessi, possiamo dirvi con certezza che è possibile trovare un angolo tranquillo anche in piena alta stagione. Continuate a leggere per scoprire cosa fare, dove mangiare, nuotare e soggiornare a Spalato e nei dintorni.

Cosa vedere

Spalato

Indipendentemente dalla durata del vostro soggiorno a Spalato, una passeggiata nel centro storico è assolutamente imperdibile. Perfettamente integrato con il moderno lungomare, il centro storico si trova all’interno dell’antico palazzo dell’imperatore Diocleziano, mentre il colle Marjan offre un’area ricreativa boschiva e una splendida vista su tutta la città. Non perdetevi uno dei numerosi club di Spalato e, se non siete tipi da vita notturna, potrete gustare deliziosi gelati e dolci da Emiliana o Art Pâtisserie e Luka Ice cream.

Per vivere come un vero abitante del posto, recatevi a Bačvice, la spiaggia più famosa di Spalato. La spiaggia è sabbiosa ed è ideale per i bambini piccoli (e quelli un po’ più grandi), ma anche per gli abitanti del posto che amano praticare il famoso sport locale chiamato picigin.

Dintorni

Isola di Brač – Brač è la prima isola che si incontra partendo da Spalato. È raggiungibile in traghetto in 50 minuti, con approdo a Supetar, o in catamarano in 30 minuti, con approdo a Milna. Supetar è il centro abitato più grande dell’isola e offre numerosi ristoranti, un bellissimo lungomare e spiagge adatte alle famiglie. A Milna potete passeggiare o nuotare in un mare di un bellissimo azzurro. Uno dei centri abitati più famosi dell’isola è Bol, e il viaggio per raggiungerlo è un vero piacere. Aspettatevi curve e tornanti, ma anche splendidi panorami sul mare praticamente ad ogni chilometro.

Isola di Hvar – Hvar è la seconda isola da Spalato. È raggiungibile in traghetto, che attracca a Stari Grad (il viaggio dura poco meno di 2 ore), o in catamarano fino alla città di Hvar (il viaggio dura circa un’ora). Se preferite un’atmosfera più tranquilla, prezzi più bassi e stradine di pietra adornate da persiane verdi e blu, Stari Grad vi incanterà. Da non perdere la Fortezza di Petar Hektorović (ingresso 5 €). Hvar è la città più turistica dell’isola ed è famosa per la sua vita notturna, che la rende molto popolare tra i giovani. I prezzi sono più alti rispetto agli altri centri dell’isola, ma la città è molto vivace. Per una bella vista sulla città e sulle isole Pakleni, salite in cima alla fortezza Fortica.

La fortezza di Petar Hektorović a Stari Grad è il luogo ideale per sfuggire alla calura estiva

Isola di Vis – A Vis sembra che il tempo si sia fermato. Ve lo diranno gli abitanti del posto, ma anche i turisti, che lasciano sempre quest’isola magica con il cuore pesante. Vis ha qualcosa di speciale che ti fa fermare e goderti il momento. Ci sono calette selvagge e una natura meravigliosa che non si trovano da nessun’altra parte. Ci vogliono poco meno di 2 ore per raggiungere Vis in traghetto da Spalato e, una volta arrivati, siamo sicuri che farete fatica ad andarvene.

Makarska – Makarska è famosa soprattutto per le sue spiagge. Se vi piacciono i ciottoli fini e il mare limpido (non riusciamo a immaginare a chi non piacerebbe 😋), non perdetevi uno dei villaggi della Riviera di Makarska. Il più famoso è Brela, che ha guadagnato popolarità grazie alla scogliera nel mare adornata da 11 specie di piante (la più notevole è un pino secolare). Vi diremo solo una cosa su Makarska: se ci andate in alta stagione, aspettatevi molta folla. Mentre siete in zona, non perdetevi lo Skywalk Biokovo.

Dove mangiare

Adriatic Sushi & Oyster bar, Spalato – Dicono che sia il miglior sushi della zona, che, insieme all’atmosfera piacevole e al personale disponibile, lo rende uno dei migliori ristoranti di Spalato. Menu innovativo con ingredienti locali e una ricca selezione di vini locali.

Cicibela food and wine bar, Spalato – Il menu è prevalentemente a base di pesce, ma ci sono anche alcuni piatti di carne. Consigliamo la pašticada di tonno (con gnocchi fatti in casa!) e il vino della casa Merlot. Assicuratevi di prenotare un tavolo in anticipo.

Jurin podrum, Stari Grad (Hvar) – Un bel ristorante con tavoli situati in uno stretto vicolo di pietra, per un’autentica esperienza dalmata. Fanno il pane e la focaccia in casa e hanno un’ottima selezione di piatti di pesce. Consigliamo la pasta ai frutti di mare (ve la serviranno nella padella in cui l’hanno preparata).

Pub BEER GARDEN, Supetar (Brač) – Un ottimo posto per un pranzo veloce a un buon prezzo. Il menu è basato sul fast food, consiglio l’hamburger di gamberi. Hanno anche una buona selezione di birre artigianali croate.

Fabrika pizza&pasta, Komiža (Vis) – Un ristorante di proprietà di Luka Nižetić (cantante e ristoratore croato 😄) con ottime pizze napoletane, pasta e hamburger. Servono anche la colazione.

Konoba Toma, Trogir – Ci sono stata personalmente 4 anni fa e mi è piaciuto molto, e dalle recensioni recenti vedo che non è cambiato nulla. Ottimo cibo e servizio ancora migliore. Andate da Toma, non ve ne pentirete.

Vicenco Grill Bar, Makarska – Un ristorante molto frequentato nel centro di Makarska. Offre piatti classici come la bistecca alla viennese e i čevapčići, fino alla bistecca di tonno. Potete andarci anche per il brunch.

Tramonto a Supetar sull’isola di Brač

Dove andare in spiaggia

Spiaggia Skalinada, Zavala (Hvar) – Una baia di ciottoli con un mare turchese. L’ingresso dolce al mare la rende adatta alle famiglie con bambini. Non ci sono servizi sulla spiaggia, ma sopra di essa si trova un bar/ristorante. Il parcheggio è disponibile, ma limitato.

Spiaggia Mlini, Isole Pakleni – Una piccola spiaggia con un mare bellissimo e limpido, raggiungibile in taxi boat da Hvar. La pineta offre ombra naturale e l’ambiente è tranquillo e silenzioso, rendendola ideale per un pomeriggio di relax. Sull’isolotto si trovano un bar e un ristorante.

Zlatni rat, Bol (Brač) – Una delle spiagge più famose e belle della Croazia. La punta della spiaggia si sposta a causa dei venti e delle correnti marine, quindi la sua forma cambia regolarmente. Una parte della spiaggia è spesso calma, mentre l’altra è ventosa. C’è ombra nella pineta al centro della spiaggia e nelle vicinanze si trovano numerosi bar e caffè.

Spiaggia Rt Bijaka, Milna (Brač) – Una spiaggia proprio accanto al lungomare con caffè e ristoranti. Nelle vicinanze ci sono cabine per cambiarsi e servizi igienici pubblici. La spiaggia ha una zona in cemento per prendere il sole e una zona di ciottoli per entrare in mare, e non è affollata. Il mare è pulito e mentre nuotate potete osservare i catamarani che trasportano i turisti.

La riviera di Makarska e Omiš nascondono alcune delle spiagge di ciottoli più belle della costa

Spiaggia Stiniva, Vis – La baia più affascinante dell’isola di Vis, protetta come riserva naturale per la sua bellezza. Sopra la baia c’è un parcheggio, seguito da una discesa di 20 minuti. Il sentiero è ripido, quindi assicuratevi di indossare scarpe da ginnastica e di portare dell’acqua. Si sconsiglia la visita ai bambini sotto i 7 anni. Una volta raggiunta la spiaggia, però, difficilmente vorrete andarvene (sia per la salita che vi aspetta al ritorno, sia per la bellezza della baia). Sulla spiaggia c’è una taverna dove è possibile rinfrescarsi.

Spiaggia Punta Rata, Brela – La spiaggia più famosa di Brela. Bellissimi ciottoli che diventano più fini man mano che ci si avvicina al mare. Nelle vicinanze si trova il già citato simbolo di Brela: la pietra. Il parcheggio è a pagamento. Preparatevi alla folla.

Spiaggia Dugi Rat, Dugi Rat – Se prendete la strada lungo la costa da Spalato a Omiš, troverete una serie di spiagge di ciottoli ideali per godersi l’estate. Non è la Riviera di Makarska, ma proprio per questo non è così affollata. Ma è altrettanto bella. La spiaggia ha sabbia fine e il mare è di un bel blu. Cos’altro potreste desiderare?

Dove alloggiare

Campeggio Stobreč Split

L’unico campeggio a Spalato dove potrete godervi piazzole o case mobili al mare e avere anche una vista sulla città vecchia di Spalato. Il campeggio è aperto tutto l’anno. Dispone di una spiaggia di ciottoli e di un’area benessere con piscine all’aperto, jacuzzi e saune. Anche gli animali domestici sono i benvenuti: una parte della spiaggia è appositamente attrezzata per loro e c’è anche un’area recintata dove possono correre e giocare. Il campeggio si trova poco fuori Spalato e il modo più semplice per raggiungere il centro è con l’autobus urbano o il taxi.

Campeggio Almissa (ex. Galeb)

Il campeggio si trova vicino al centro di Omiš, a 15 minuti a piedi. È noto per la sua spiaggia sabbiosa, ideale per famiglie con bambini. Nel 2025 sono state rinnovate le piazzole, che ora misurano da 70 a 100 m². Offrono anche moderne case mobili. Alcune case mobili sono situate proprio sul mare e dispongono di jacuzzi privata. La posizione del campeggio offre numerose possibilità per escursioni e vacanze attive. Consigliamo una gita in barca sul fiume Cetina, nel campeggio c’è un centro di surf e le montagne dietro Omiš sono ideali per passeggiate o escursioni.

Campeggio Amadria Park Trogir

Situato nelle immediate vicinanze della città di Trogir, questo campeggio offre piazzole terrazzate e case mobili con vista sul verde e sul mare. Le case più recenti si trovano a soli 50 m dal mare e dispongono di una piscina privata riscaldata e sauna finlandese. Il campeggio dispone di una piscina all’aperto, un negozio, un ristorante e un parco giochi per bambini. La spiaggia è una combinazione di ciottoli e cemento, e c’è una spiaggia per cani e un’area per passeggiare con i cani ai margini del campeggio. È possibile raggiungere Trogir prendendo il lungomare, a piedi o in bicicletta.

Boutique Campeggio Bunja

Sebbene piccolo, è il campeggio meglio attrezzato dell’isola di Brač e offre il meglio di entrambi i mondi: relax e vacanze attive. Situato direttamente su una spiaggia di ciottoli, il campeggio offre piazzole ombreggiate e moderne case mobili che possono ospitare da 4 a 6 persone. C’è una piccola piscina riscaldata e un ristorante dove è possibile ordinare pane fresco (il primo negozio si trova a 2 km di distanza, a Supetar). C’è anche una sala giochi climatizzata per i bambini. Il campeggio è pet-friendly.

La regione di Spalato offre davvero tutto, non è vero? Se siete tra i pochi che non l’hanno ancora visitata, questa è l’occasione ideale. E fateci sapere se vi sono piaciuti i luoghi che abbiamo elencato nell’articolo 😄. Buon viaggio!

Prenotazione completamente flessibile

A causa della situazione di viaggio incerta, è importante prenotare in modo flessibile. Per essere sicuri, da AdriaCamps potete cancellare gratuitamente questo alloggio fino a pochi giorni prima del vostro arrivo!