Ricerca prezzi...

Grazie per la pazienza.

Zone senza cani nei campeggi croati

dog-not-allowed

Il camping è spesso considerato il modo ideale per riconnettersi con la natura. Per molti, questo significa portare con sé anche i loro gli amici a quattro zampe. Allo stesso tempo, alcuni campeggiatori potrebbero sentirsi a disagio in presenza di cani. O semplicemente preferire un ambiente senza animali domestici. Poiché le regole e le strutture per i cani possono variare da un campeggio all’altro, abbiamo creato una breve guida per aiutare sia i proprietari di cani che coloro che preferiscono aree senza cani a pianificare le loro vacanze in camping con facilità e attenzione al comfort di tutti.

Croazia vs. Italia

La maggior parte dei campeggi in Croazia sono pet-friendly. Infatti, solo due dei campeggi che potete prenotare tramite il nostro portale non accettano cani: il campeggio Papafigo a Dignano, in Istria, e il campeggio Pine Beach Pakoštane in Dalmazia.

L’elenco di tali campeggi è più lungo in Italia, dove 17 dei nostri campeggi sono esclusivamente senza cani. In Veneto: Camping Village Portofelice, Camping Malibu Beach, Sant’ Angelo Village, Residence Village, Pra delle Torri, Italy Camping Village e Camping Ca’ Savio. Al Lago di Garda: Camping Cisano San Vito, Belvedere Village, Family Camping Serenella e Camping Bella Italia vicino. In Toscana: Il Gabbiano Camping Village e Parco delle Piscine. Nell’area di Lazio: California Camping Village e Campeggio Iscrixedda. In Lombardia: Camping Iscrixedda. In Campania: Villagio Camping Baia Domizia.

Alloggi per campeggiatori che non accettano cani

Alcuni campeggi in Croazia che accettano i cani non li ammettono nelle case mobili (almeno non in quelle che possono essere affittate tramite il nostro sito web): campeggio Zelena Laguna, campeggio Santa Marina, campeggio Vita e campeggio Piccolo.

In altri campeggi, le regole relative ai cani nelle case mobili possono variare da un tipo di casa mobile all’altro. Ciò è dovuto alle strutture adiacenti alla casa mobile (ad esempio, i cani non sono ammessi nella piscina all’interno del villaggio di case mobili) o alle regole del singolo fornitore di alloggi, poiché spesso diversi fornitori offrono case mobili all’interno dello stesso campeggio.

Lo stesso vale per le piazzole, dove in alcuni campeggi pet-friendly i cani non sono ammessi su tutti i tipi di piazzole. Ad esempio, nei campeggi Valamar i cani possono soggiornare su tutte le piazzole tranne le seguenti:

Nel campeggio naturista Ulika a Parenzo, i cani sono ammessi solo nelle piazzole FKK Luxury Mare e non in nessuna delle altre 5 tipologie di piazzole.

Ogni settimana in anteprima nella vostra casella: novità, idee e offerte esclusive per la vostra prossima vacanza in campeggio, selezionate dal nostro team di esperti locali.

Regole generali relative ai cani nei campeggi

I cani devono essere tenuti al guinzaglio in ogni momento all’interno dei campeggi. L’eccezione sono dei parchi per cani dove possono correre liberamente. I parchi giochi per cani recintati sono particolarmente comuni nei campeggi che aderiscono a programmi pet-friendly come Camping cum cane. Allo stesso modo, alcuni campeggi dispongono di interi villaggi di case mobili dedicati ai cani. Ad esempio, l’Happy Dog Village del Valamar Camping Lanterna, che comprende una spiaggia per cani, servizi di dog-sitting, un salone di toelettatura, un negozio di animali, docce e un parco giochi.

È anche importante notare che non tutti i campeggi in Croazia che accettano i cani hanno una spiaggia a loro dedicata. In Croazia, i cani sono ammessi solo sulle spiagge contrassegnate dal cartello “spiaggia pet-friendly”. Nel resto dell’area balneare i cani non sono ammessi. Questo che contribuisce a garantire l’igiene e la sicurezza pubblica, il comfort di tutti gli ospiti e la tutela dell’ambiente.

Oltre alle rigide regole relative ai cani sulle spiagge, in ogni campeggio ci sono alcune aree comuni in cui i cani non sono solitamente ammessi. Queste includono piscine, ristoranti, reception, supermercati, sale giochi e parchi giochi per bambini.

Per quanto riguarda l’igiene dei cani, spesso sono disponibili docce designate dove i proprietari possono lavare i loro cani. Queste docce si trovano in luoghi separati all’interno del campeggio o all’esterno dei servizi igienici, poiché i cani di solito non sono ammessi all’interno. Inoltre, è ovvio che i proprietari devono sempre pulire dopo i loro cani. I campeggi dispongono di numerosi cestini per i rifiuti dei cani, alcuni hanno anche distributori di sacchetti per i rifiuti.

Ci auguriamo che, grazie alle informazioni sopra riportate, sia i proprietari di cani che coloro che preferiscono zone senza cani possano prendere decisioni consapevoli e godersi le loro vacanze in camping in armonia ideale, anche quando soggiornano nello stesso campeggio.

Prenotazione completamente flessibile

A causa della situazione di viaggio incerta, è importante prenotare in modo flessibile. Per essere sicuri, da AdriaCamps potete cancellare gratuitamente questo alloggio fino a pochi giorni prima del vostro arrivo!