Ricerca prezzi...

Grazie per la pazienza.

Camping sull’isola: scoprite Lussino

Uvala Rovenska, Veli Lošinj

L’isola di Lussino – isola della vitalità, isola dei delfini, isola profumata. Sono molti i nomi dati a quest’isola (davvero) speciale, ma l’unico modo per apprezzarne appieno l’unicità è visitarla di persona. Altrimenti non ci crederete. Vi invitiamo quindi a visitarla.

Noi l’abbiamo visitata e possiamo confermare che è davvero meravigliosa. Il mare verde smeraldo e l’aria profumata di pini sono solo due dei tanti tesori che quest’isola ha da offrire. Ogni passeggiata o giro in bicicletta diventa una forma di terapia, motivo per cui Lussino è una destinazione ideale per una vacanza attiva.

In questo articolo, (oltre al nostro entusiasmo per l’isola 🤭), troverete consigli pratici e raccomandazioni per il vostro soggiorno a Lussino. Quindi, senza ulteriori indugi – cominciamo.

Come arrivarci

È possibile raggiungere Lussino in macchina (o camper) con il traghetto da 2 direzioni: dall’isola di Krk (linea Valbiska – Merag) o dall’Istria (linea Brestova – Porozina). Il viaggio dura circa 20 minuti da entrambe le direzioni. Una linea di traghetti leggermente meno popolare e molto più lunga (7 ore) è quella da Zara.

I traghetti sono frequenti, soprattutto in alta stagione, quindi vi consigliamo di acquistare i biglietti online per evitare attese. Se perdete il traghetto, ogni molo ha bar/ristorante dove potrete mangiare o bere qualcosa mentre aspettate il prossimo.

Si prega di notare che sull’isola ci sono 2 ponti che si aprono alle imbarcazioni in determinati orari della giornata. Il ponte di Ossero si apre alle 9:00 e alle 19:00, mentre il ponte di Lussinpiccolo si apre alle 9:00 e alle 18:00. L’attesa può durare fino a 30 minuti, quindi pianificate di conseguenza, soprattutto se dovete prendere un traghetto.

Sapevate che Lussingrande (a sinistra), nonostante la parola “grande” nel suo nome, è in realtà più piccola di Lussinpiccolo?

Cosa fare

Attrazioni turistiche

Il fascino di Lussino risiede nella natura, quindi le sue principali attrazioni sono quelle legate proprio alla natura. Dai punti panoramici ai giardini e alle foreste, questa profumata isola ha tutto ciò che si può desiderare.

Museo dell’Apoxyomenos – Situato nel centro di Lussinpiccolo. È interamente dedicato alla statua di un giovane atleta che è stata trovata sul fondale marino di Lussino. Controllate i prezzi dei biglietti e gli orari di apertura qui.

Giardino profumato di Lussino – Il giardino contiene più di 200 specie di piante profumate, sia selvatiche che coltivate. Ci sono anche animali domestici, il più popolare dei quali è l’asina Betty. C’è anche un piccolo negozio che vende artigianato e souvenir. Controllate gli orari di apertura qui.

Belvedere “Providenca” – È costituito da un percorso didattico e da un bar che serve specialità locali. Il bar è molto frequentato, quindi assicuratevi di prenotare un posto con qualche giorno di anticipo. Il belvedere offre una splendida vista sull’arcipelago di Cherso-Lussino. Vi consigliamo di venire prima del tramonto, perché è in quel momento che l’atmosfera è davvero speciale.

Istituto Blue World – Lussino è così bella che persino i delfini l’hanno scelta come loro dimora. A Lussingrande c’è un centro dedicato alla loro protezione che organizza tour di avvistamento dei delfini. Se siete fortunati, potreste persino intravederli dalla spiaggia, mentre saltano tranquillamente in lontananza (io li ho visti una volta dalla spiaggia di Rovenska 😊).

E non perdetevi le numerose passeggiate. L’isola di Lussino offre 18 sentieri segnalati. Vi consigliamo la Passeggiata della Vitalità, che si snoda da Lussingrande a Lussinpiccolo, e la passeggiata da Sunčana uvala alla baia di Čikat a Lussinpiccolo.

Vista sul mare dalla Passeggiata della Vitalità

Eventi

Per sentire il vero battito di Lussino, visitatela in estate. In questo periodo, in tutti i villaggi dell’isola si svolgono vari spettacoli e concerti e non potete assolutamente perdervi le feste popolari.

Veloselske ljetne užance – Una di queste feste si svolge ogni anno a Lussingrande alla fine di luglio. Il programma dura solitamente 2 giorni. Il giorno più interessante è l’ultimo, quando viene organizzata la famosa “alka” alla lussinese, chiamata Veloselska Alka. C’è un altro evento interessante ed estremamente divertente: camminare su un palo scivoloso. C’è pesce e vino, musica e un lungomare pieno di curiosi.

Serate musicali di Ossero – Festival di musica classica che si svolge ogni estate a Osor nei mesi di luglio e agosto. La sede è la Cattedrale di Osor. Il programma è disponibile qui.

Feste popolari – Sono legate a eventi religiosi o ai santi patroni. Prima c’è una messa, seguita da un programma di intrattenimento. Alcune delle feste più famose sono: San Gregorio (Sv. Grgur) a Lussingrande il 7 luglio, Santa Maria Maddalena a Neresine (22 luglio) e San Giacomo (Sv. Jakov) nel villaggio di Sveti Jakov il 25 luglio.

Belvedere Providenca, Lussinpiccolo

Dove mangiare

Bocca Vera, Lussinpiccolo – Il menu è incentrato sul pesce, ma ci sono anche piatti di carne e pizza. Si trova proprio sul lungomare e ha 2 terrazze con vista sul mare. Consigliamo la pasta nera fatta in casa con gamberetti.

El Paso, Lussinpiccolo – Un ristorante all’aeroporto di Lussino. Ottima griglia con piatti di pesce e carne. Tutti lodano l’insalata con frutta e verdura. È perfetto per i bambini perché possono guardare i piccoli aerei decollare e atterrare. È aperto solo nel pomeriggio.

Konoba Dišpet, Lussinpiccolo – Una taverna a conduzione familiare con ottime specialità di pesce e carne. Consigliamo di provare sia i calamari che il gulasch di cervo con gnocchi. I prezzi sono molto ragionevoli.

Grill Toro, Lussinpiccolo – Un buon ristorante con piatti alla griglia a prezzi accessibili (10-15 € a persona). Ha anche una buona selezione di birre e 2 terrazze all’aperto.

Ristorante Mol, Lussingrande – Un ottimo ristorante per una cena romantica. Tutti i tavoli hanno vista sul mare e alcuni sono proprio in riva al mare. Servono pesce appena pescato.

Pizza Napoletana & Grill Porto, Neresine – Un ottimo posto dove mangiare la pizza napoletana. Provate la pizza Dolce con pistacchi e mortadella. Si paga solo in contanti.

Dove prendere un caffè

Latino Beach bar, Lussinpiccolo – Situato sopra la famosa spiaggia per famiglie Blatina nella baia di Čikat. È il luogo ideale per rilassarsi all’ombra con la sabbia sotto i piedi durante il giorno o la sera, gustando buona musica e cocktail. Oltre alle bevande, servono anche hamburger.

Borik Mediterranean bar, Lussinpiccolo – Un bar situato nella Sunčana uvala di Lussino, proprio sopra la spiaggia. Ha una bella terrazza e una vista mozzafiato sul mare aperto. I prezzi sono un po’ più alti.

Moby Dick Gelateria, Lussinpiccolo – Si dice che abbiano il miglior gelato dell’isola. Hanno anche interessanti dolci fatti in casa, come il dolce fungo. Li trovate anche a Lussingrande.

Caffe Saturn, Lussingrande – Frequentato dalla gente del posto, ha tavoli proprio sul mare. È un buon posto per prendere un caffè al mattino o un cocktail o una birra la sera a prezzi accessibili.

La combinazione di rocce e mare blu intenso non lascia indifferenti

Dove andare in spiaggia

A Lussino, l’attenzione è più sul mare che sulle spiagge. Come l’aria, anche il mare ha proprietà curative. Inoltre, il suo colore blu intenso vi conquisterà al primo sguardo.

Spiaggia Veli Žal, Lussinpiccolo – Una bellissima spiaggia di ciottoli a Sunčana uvala. Sulla parte ciottolosa è possibile noleggiare sedie a sdraio e ombrelloni, mentre sul lato roccioso potrete stendere un telo e trascorrere l’intera giornata godendovi l’ombra. Sopra la spiaggia si trova una passeggiata e, all’interno dell’hotel vicino, un ristorante e una caffetteria. Sono disponibili anche docce e servizi igienici. Il parcheggio è disponibile proprio sopra la spiaggia, presso l’Hotel Aurora.

Čikat, Lussinpiccolo – Un parco forestale con una passeggiata ben curata e numerose insenature. Potete cimentarvi dove volete, ad eccezione delle zone riservate agli ospiti degli hotel vicini. Il mare è pulito, l’aria è profumata e ci sono numerosi bar e ristoranti dove è possibile rinfrescarsi. Il parcheggio è disponibile presso l’Hotel Helios.

Spiaggia Rovenska, Lussingrande – Amata da grandi e piccini, dalla gente del posto e dai turisti. Ha una zona di ciottoli che offre ombra al mattino. Sopra la spiaggia c’è un piccolo bosco che offre ombra tutto il giorno. C’è anche un molo ideale per prendere il sole, con ombra disponibile fino a mezzogiorno. Dall’altra parte del molo c’è una spiaggia per cani. Sopra la spiaggia c’è un bar-ristorante.

Spiaggia Zabodarski, Ćunski (Chiusi) – Una spiaggia situata nell’omonima baia vicino all’aeroporto. All’ingresso della baia è disponibile un parcheggio, ma la strada per raggiungerla non è asfaltata. La spiaggia è di ciottoli e alle sue spalle c’è una pineta che offre ombra. Non ci sono servizi aggiuntivi. Tuttavia, il mare è bellissimo. Quindi ne vale sicuramente la pena.

Piazzole al campeggio Čikat e case mobili con vista mare al campeggio Lopari

Dove campeggiare

Lopari Camping Resort

Questo campeggio tranquillo e silenzioso è ideale per chi desidera rilassarsi completamente. Si trova a Nerezine, uno dei primi villaggi che si incontrano arrivando sull’isola. Il campeggio offre un ristorante, un negozio e un bar sulla spiaggia. Potrete godervi una spiaggia di ciottoli e rocce, nonché una spiaggia per cani. C’è sempre una leggera brezza, quindi non fa mai troppo caldo, nemmeno in estate. Questo rende il mare ideale per il surf e all’interno del campeggio c’è un centro surf. Per quanto riguarda l’alloggio, potrete scegliere tra piazzole ombreggiate e case mobili di villaggi tematici.

Campeggio Čikat

Questo famoso campeggio per famiglie è situato in una fitta pineta. I pini non solo riempiono l’aria di un profumo gradevole, ma forniscono anche ombra durante tutto il giorno. Il campeggio dispone di numerosi servizi per tutte le età. L’attrazione principale per i bambini (ma anche per gli adulti) è l’Aquapark Čikat. Potete scegliere di soggiornare in piazzole ombreggiate, in tende glamping o in case mobili (alcune con vista mare). Il campeggio è pet-friendly.

Baia Holiday Poljana

Un campeggio più piccolo situato a metà strada tra Chiusi e Lussinpiccolo. Ha accesso a una spiaggia di ciottoli ideale per famiglie con bambini. Da un lato della spiaggia ci sono scogli con zone cementate ideali per prendere il sole, mentre dall’altro lato ci sono pini per chi preferisce l’ombra. Proprio sopra la spiaggia si trovano le sistemazioni: piazzole soleggiate e case mobili all’ombra dei pini. All’interno del campeggio è possibile praticare vari sport o noleggiare una barca per escursioni alle isole vicine.

Consiglio dopo consiglio, siamo arrivati alla fine. Speriamo che le informazioni vi siano state utili e che vi abbiano ispirato a visitare questa bellissima isola. Date un’occhiata agli altri campeggi a Lussino e iniziate oggi stesso a pianificare la vostra prossima vacanza in campeggio!

Prenotazione completamente flessibile

A causa della situazione di viaggio incerta, è importante prenotare in modo flessibile. Per essere sicuri, da AdriaCamps potete cancellare gratuitamente questo alloggio fino a pochi giorni prima del vostro arrivo!